sera offre un ampio assortimento di prodotti per gli acquari d'acqua dolce.
Qui trovate
Qui trovate mangimi sani e di ottima digeribilità per i vostri pesci d'acqua dolce.
Il nuovo sistema sera per la cura dell'acquario risolve tutti problemi nell'acquario d'acqua dolce con un solo prodotto per ogni fase.
sera offre numerosi prodotti tecnici per l'acquario d'acqua dolce.
sera offre un ampio assortimento di prodotti per gli acquari marini.
Qui trovate mangimi per gli abitanti degli acquari marini in grado di soddisfare in modo ottimale le loro specifiche abitudini alimentari.
Una buona qualità dell'acqua è particolarmente importante nell'acquario marino. Qui trovate i prodotti giusti per creare valori dell'acqua ottimali.
sera offre numerosi prodotti tecnici per l'acquario marino.
sera offre un ampio assortimento di prodotti per il laghetto.
Mangimi professionali per Koi, mangimi per pesci rossi o mangimi speciali per storioni: i sera mangimi per pesci nel laghetto soddisfano in modo ottimale le esigenze alimentari di ogni abitante del laghetto e allo stesso tempo favoriscono il sistema immunitario. Qui trovate il giusto mangime per pesci sani nel laghetto ...
Il sistema per la cura del laghetto. sera ha sviluppato un sistema per la cura del laghetto sulla base dei problemi più frequenti. Qui trovate i prodotti giusti per garantire in modo sistematico un'ottimale qualità dell'acqua nel vostro laghetto.
sera offre numerosi prodotti tecnici per il laghetto.
sera offre un ampio assortimento di prodotti per il terrario.
Qui trovate specifici mangimi completi e mangimi complementari per gli abitanti del terrario, in grado di soddisfare in modo ottimale le loro specifiche abitudini alimentari.
In questa sezione trovate prodotti per la cura di rettili e piccoli animali.
sera offre numerosi prodotti tecnici per il terrario e l'acquaterrario.
Responsabilità verso le persone, gli animali e l’ambiente
Come azienda di medie dimensioni che opera a livello mondiale, sera è consapevole della propria responsabilità nei confronti delle persone, degli animali e dell’ambiente. Gli specialisti della cura dell’acquario, del laghetto e del terrario pensano e agiscono in modo responsabile per poter lasciare alle generazioni future una struttura ecologica, sociale ed economica intatta. Il principio dell’ecosostenibilità è saldamente radicato in tutti i processi aziendali – dalla produzione al trasporto fino alle vendite.
Solo nel 2015, sera ha investito quasi cinque milioni di Euro in nuovi macchinari e software nella propria sede di Heinsberg in Germania. L’obiettivo: rendere la produzione ancora più efficiente ed ecosostenibile. La prima innovazione è stata cambiare le confezioni dei mangimi. I barattoli sono diventati molto più compatti, con un maggiore risparmio di risorse. Il contenuto, però, è rimasto invariato.
Per i suoi mangimi di alta qualità sera utilizza esclusivamente ingredienti naturali ricavati da fonti rinnovabili. L’azienda è rigorosamente contraria all’utilizzo di farine ottenute da pesci destinati all’alimentazione umana. sera quindi si schiera in modo chiaro e deciso contro l’estinzione delle specie e lo sfruttamento della pesca intensiva nei mari.
Un altro punto a favore della protezione ambientale: grazie alla filiera corta, passano solo pochi giorni dalla produzione dei mangimi ad Heinsberg ed il loro arrivo nei negozi. Questo garantisce la massima freschezza e mantiene al minimo il carico ambientale.
sera opera da decenni in modo ecosostenibile – nel vero senso della parola: dagli anni 90 l’azienda ha diversi grandi impianti fotovoltaici sui tetti degli stabilimenti produttivi. Questi hanno un rendimento massimo di circa 500 kWp in totale. Durante gli ultimi tre anni, i soli impianti fotovoltaici hanno fatto risparmiare più di 1.100 tonnellate di CO2.
Inoltre, presso la sede dell’azienda è in funzione un impianto termoelettrico a blocco, che sera gestisce insieme ad un fornitore di energia della regione. L’energia elettrica prodotta potrebbe soddisfare il fabbisogno di 400 case unifamiliari. Questa energia viene parzialmente utilizzata sul posto, il resto viene distribuito a diversi acquirenti nel distretto industriale di Heinsberg/Oberbruch. sera utilizza l’energia termica derivante dalla produzione di elettricità anche per il riscaldamento degli stabilimenti. Essendo prodotta sul posto, l’energia termica non deve essere trasportata e si evitano così inutili dispersioni.
Altri esempi di ecosostenibilità a 360 gradi: sia gli uffici amministrativi che le sale conferenze e gli spazi ricreativi vengono riscaldati con energia geotermica e illuminati con sistemi a basso consumo. Impianti di domotica inoltre evitano inutili sprechi di energia. L’aria condizionata e il riscaldamento si spengono automaticamente se vengono aperte delle finestre. La luce si spegne automaticamente nei locali dove non ci sono persone.
sera sviluppa soluzioni di prodotti ecosostenibili per l’acquario, il terrario e il laghetto nel proprio laboratorio interno. L’obiettivo è quello di creare un ambiente vitale adatto alle esigenze di pesci, rettili e piante. Il mantenimento dell’equilibrio biologico è molto importante per questo scopo. I prodotti sera vengono testati in modo intensivo per quanto riguarda la loro tollerabilità, efficacia e funzionalità. Le complesse composizioni dei diversi tipi di mangimi vengono ottimizzate in modo da garantire l’alimentazione ideale agli abitanti dell’acquario, del laghetto e del terrario. I mangimi garantiscono una sana crescita degli animali e la migliore assimilazione possibile. Proprio l’assimilazione del mangime ha una grande influenza sull’inquinamento dell’acqua. Un’acqua poco inquinata significa meno cambi dell’acqua e un ambiente più sano per gli animali.
L’introduzione dell’innovativa gamma di mangimi “sera Nature” nel maggio 2018 è stato un altro passo importante per la sostenibilità. Oltre a non usare coloranti e conservanti, la nuova gamma di mangimi Nature è caratterizzata dall’utilizzo di soli ingredienti naturali. Infatti, per la prima volta, viene usata farina di insetti che funge da fonte di proteine sostenibili: in aggiunta alla farina di pesce già proveniente da pesca sostenibile, la farina di insetti è un’altra fonte proteica di alta qualità e molto facilmente digeribile per i pesci. L’eccellente profilo amminoacidico inoltre indica un alto valore biologico, cioè un’alta percentuale della proteina assorbita può essere convertita in proteine nel proprio organismo. I nuovi mangimi Vipan Nature e Goldy Nature, ad esempio, ne contengono rispettivamente il 4 % e il 5 %.
I materiali filtranti di alta qualità della sera, come il sera siporax algovec Professional, sono un altro esempio di prodotti ecosostenibili. Il materiale è quasi interamente prodotto da vetro riciclato. Questo materiale filtrante ad alto rendimento è composto dal substrato e da batteri in forma dormiente che utilizzano sostanze nutritive. I batteri sono introdotti nel substrato e, a contatto con l’acqua, iniziano a svolgere la loro funzione e a moltiplicarsi. Eliminano i fosfati – l'accumulo di fosfati può portare ad un aumento della crescita delle alghe – garantiscono così in modo duraturo acqua biologicamente sana e cristallina. Non è quindi necessario utilizzare prodotti chimici in alcun modo.
Conclusione: l’ecosostenibilità è un principio fondamentale per sera. “Possiamo proteggere per lungo tempo le basi naturali della vita degli esseri umani, degli animali e dell’ambiente ed essere sempre soddisfatti dell’hobby dell’acquario, del laghetto e del terrario solo agendo in modo responsabile”, dichiara il proprietario Josef Ravnak.
Sia che si tratti di problemi con i valori dell’acqua, di malattie dei pesci o di domande sui nostri prodotti, noi siamo a tua completa disposizione per fornirti la nostra assistenza!
Consulta la nostra raccolta completa di guide sull’acquario, sul laghetto e sul terrario. Vi forniamo assistenza specializzata fino dai primi passi su tutte le tematiche, dalla corretta alimentazione ai problemi di salute – puoi consultare le guide online o fare il download.